


Attività Espressive
Le attività espressive dell’Omi Academy hanno l’obiettivo di alimentare la creatività e l’emotività dei ragazzi, qualità indispensabili per la crescita personale.
Il percorso è suddiviso in due macro-ambiti, uno relativo all’attività di doppiaggio, e uno all’attività di radio.
Ogni percorso è poi differenziato in base all’età dei componenti:
I piccolissimi dell’asilo e della prima elementare iniziano il progetto attraverso la visione di video semplici, nella quale verrà mostrato cosa significa fare doppiaggio e a cosa serve, proponendo attività e giochi, che si concluderanno con la realizzazione di un piccolo doppiaggio. Per l’attività di radio invece gli verrà insegnato come utilizzare il mixer e come presentare qualche semplice rubrica, esprimendosi in maniera più autonoma.
I bambini della seconda e terza elementare realizzeranno per doppiaggio trailer più difficili, e utilizzeranno, con l’aiuto del personale il computer e il mouse per scrivere le battute del video. Durante l’attività radiofonica, invece creeranno una scaletta indispensabile per la possibile messa in onda del programma, dove verranno individuate delle rubriche che ad ogni lezione saranno aggiornate e che comprenderanno meteo, notizie del giorno, sport e classifiche musicali e altre più creative inventate dai ragazzi in base ai loro interessi.
Alla fine dell’anno l’obiettivo è imparare ad utilizzare mixer audio, tablet, computer, e sopratutto la voce , per esprimersi.
I ragazzi della quarta e quinta elementare doppieranno trailer di film e serie televisive più complessi, imparando a modulare la propria voce in base ai personaggi che interpreteranno. Svolgeranno inoltre attività più pratiche imparando ad utilizzare il programma di registrazione, salvando il progetto audio nel modo corretto, utilizzando quindi mouse, computer e tastiera. Durante l’attività di radio, ai ragazzi verrà insegnato cosa significa fare un Podcast, definiranno insieme al personale la storia da racontare e dovranno farlo, tendo un registro comunicativo corretto, in base al contesto, esprimendosi in maniera chiara ed efficace.
I ragazzi delle medie invece porteranno avanti l’attività di Podcast, ma in maniera più difficile, inizialmente realizzeranno uno script della puntata, individuando il tema e le possibili domande, in seguito svolgeranno alcune prove, per poi partire attraverso la realizzazione del tema in diretta attraverso i social, dove chiunque potrà partecipare e dove i ragazzi dovranno esprimersi in maniera perfetta e coordinata anche sotto-pressione.
Le attività espressive dell’Omi Academy, sono nate con l’obiettivo di aumentare il grado di creatività dei ragazzi. Il laboratorio è suddiviso in due attività principali: Radio e Doppiaggio.
Ogni percorso è inoltre suddiviso in base all’età dei bambini, in modo da proporre attività che possano accrescere le loro abilità in un contesto alla pari.
Durante doppiaggio, i bambini doppieranno alcuni Trailer di film, cartoni e serie televisive, scelti in base alla difficoltà e all’età dei componenti, con l’obiettivo di insegnargli a come utilizzare la propria voce e come esprimere le proprie emozioni tramite essa. Inoltre utilizzeranno in maniera progressiva e sempre più autonoma, computer, tastiera e programmi di registrazione.
L’attività di radio invece comprende anche un piccolo corso di Podcast. I più piccoli realizzeranno rubriche radiofoniche individuando il meteo del giorno, novità sportive e notizie giornaliere, utilizzando gli strumenti a loro disposizione come: mixer, tablet e microfoni, mentre i ragazzi più grandi realizzeranno dei piccoli Podcast, dove impareranno ad e esprimersi in maniera corretta, di tematiche importanti per la crescita personale e che in seguito verranno presentate attraverso la realizzazione di dirette social, dove verrà messa alla prova la loro prontezza e il loro linguaggio.